Lunedì 03 marzo 2025
Giunti i capitolari per il pranzo comunitario, il Capitolo si apre alle ore 16.00, nella Cappella San Bonaventura del Collegio Internazionale Seraphicum in Roma dove è stata celebrata la Santa Messa di apertura del Capitolo provinciale ordinario. La celebrazione è stata presieduta da Fr. Carlos Trovarelli, Ministro Generale.
Alle 17.30 i frati Delegati sono entrati nell’aula capitolare dove hanno svolto tutte le procedure previste nella Sessione Prima.
Il Ministro generale e Preside del Capitolo, Fr. Carlos Trovarelli, ha confermato Fr. Marco Bellachioma come Segretario del Capitolo, dopo la sua approvazione all’unanimità da parte dell’assise capitolare. Dopo l’appello dei vocali, tutti presenti, Fra Carlos Trovarelli chiede al Segretario di aprire a suo nome il Capitolo.
Il Capitolo conferma per alzata di mano i membri del Consiglio di Presidenza, nominati precedentemente dal Ministro Provinciale con il suo Definitorio: Fra Gabriele Lupi, Fra Franco Buonamano, Fra Luca Atzeni. Entrano a far parte da subito anche il Ministro Provinciale, Fra Francesco Lenti, anche se sarà proclamato solo dopo, alla Sessione Terza, e l’Assistente Generale FIMP, Fra Giovanni Voltan.
Vengono confermati anche gli Uditori delle cause: Fra Roberto Tamanti, Fra Rolando Ceccarini, Fra Renzo Degni.
Inoltre, vengono confermati i Revisori dei conti: Fra Emanuele Antinori, Fra Paolo Cirina, Fra Mauro Valentini.
Si approvano infine come moderatori in aula, Fra Danilo Marinelli e Fra Peter Hrdy, e per le liturgie, Fra Daniele Sciacca, Fra Emiliano Di Sebastiano, Fra Marco Dolcini.
Viene approvato anche l’orario delle giornate capitolari.
Alle 18.07 si è aperta la Sessione Seconda con la lettura della Relazione del Visitatore generale alla Provincia, Fr. Giovanni Voltan, Assistente generale FIMP.
I Vespri, alle ore 19.40, hanno concluso il primo giorno del Capitolo provinciale ordinario 2025.
La Segreteria del Capitolo