Il secondo giorno del Capitolo provinciale ordinario è iniziato con la Celebrazione eucaristica e le Lodi mattutine presiedute da Fr. Giovanni Voltan, Assistente generale dell’area FIMP.
Alle 9.30, nell’aula capitolare, il Segretario ha letto una lettera inviata al Capitolo dai sei chierici della Provincia attualmente nei post noviziati di Roma e Padova.
Poi, Fr. Francesco Lenti, Ministro provinciale, ha letto la sua Relazione sul quadriennio 2021-2025.
Infine, il Segretario del Capitolo ha letto la Relazione della Custodia San Bonaventura in Brasile, alla presenza del Vicario custodiale, Frei Valdir da Silva Lopes.
Nel pomeriggio, alle ore 15.30, dopo la recita dell’Ora Nona, Fr. Luigi Moretti, Delegato della Delegazione di Cuba, ha completato l’esame sul cammino di tutta Provincia, presentando la sua Relazione.
Successivamente, Fr. Luca Marcattili ha presentato la Relazione sulla formazione permanente e inziale, Fr. Lucio Massacesi la Relazione sul postulato di Osimo e Fr. Andrea Cannuccia quella sulla pastorale giovanile e vocazionale e letto la lettera del Centro Francescano Giovani di Assisi rivolta al Capitolo.
Si è poi proseguito con la lettura della Relazione della Commissione missione e attività caritative da parte di Fr. Paolo Cirina e con la lettura della Relazione della Commissione per il culto dei santi da parte del Segretario Fr. Marco Bellachioma. Fr. Peter Hrdy ha presentato la Relazione della Commissione Arte e Cultura. Infine, Fr. Massimo Vedova ha letto la Relazione della Commissione per l’evangelizzazione e la promozione umana.
La recita dell’Ufficio delle letture e dei Vespri ha concluso il secondo giorno di lavori capitolari.
La Segreteria del Capitolo